
IL MOOM NELLA PUNTATA DI SABATO DI LINEA VERDE

Movimentazione della macina nel frantoio Puntata di Linea Verde del 20/05/2017

Funzionamento del torchio alla Genovese. Puntata di Linea Verde del 20/05/2017
Nella puntata di Linea Verde sono state mostrate alcune delle attrazioni del percorso di visita. Tra queste la macina, i torchi e il sistema di recupero dell’acqua. La movimentazione delle antiche attrezzature ha reso ancora più suggestiva la visita!
All’interno della puntata:
- Chiara Giallonardo nei mercati rionali dove i contadini vendono direttamente i loro prodotti. Una giovane start up volta alla promozione dei prodotti tipici locali. Una Matera ‘green’ che cura e valorizza ben 19 orti urbani.
- Marcello Masi alla scoperta di un allevamento di vacche podoliche nel Parco della Murgia Materana. Alcune botteghe del gusto per gustare i prodotti di eccellenza del territorio.
Ringraziamo lo staff della trasmissione per aver evidenziato la recente ristrutturazione del frantoio ipogeo, ora sede del museo dell’olio!